- misura
- mi·sù·ras.f. FO1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un'altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di lunghezza, di capacità2. estens., l'insieme delle dimensioni (lunghezza, larghezza, ecc.) di un oggetto: misura di un tavolo, di una stanzaSinonimi: dimensione, estensione, grandezza.3a. dimensione del corpo umano o di una sua parte: misura dei fianchi3b. ciascuna delle categorie, indicate con numeri convenzionali, in cui si distinguono, in base alle dimensioni, capi di abbigliamento, calzature e sim.: avere la prima misuraSinonimi: 1taglia.4a. l'atto del misurare, misurazione: effettuare la misura di un appartamento4b. modo, criterio con cui si effettuano le misurazioni: misura precisa, approssimativa5. strumento con cui si effettuano le misurazioni, che corrisponde al campione universale dell'unità di misura o, più spesso, a una riproduzione di tale campione: verificare le misure | fig., passare, oltrepassare la misura, il limite della sopportazione; la misura è colma, per indicare che qcn. ha abusato della pazienza altrui6a. fig., proporzione, quantità: ho contribuito in egual misura | rilevanza, entità: la misura delle difficoltàSinonimi: 1grado, quantità | entità.6b. fig., punto di riferimento, termine di paragone; criterio di valutazione: questo mi dà la misura della tua disponibilitàSinonimi: 1criterio, 1metro, modo.7. fig., senso di moderazione, di discrezione, di equilibrio: agire con misuraSinonimi: discrezione, equilibrio, freno, moderatezza, moderazione, regola, ritegno, sobrietà, temperanza.Contrari: smodatezza, smoderatezza.8a. spec. al pl., provvedimento preso dopo un'attenta valutazione, allo scopo di conseguire un dato fine: misure fiscali, penaliSinonimi: 1disposizione, ordine.8b. decisione, provvedimento preso in base a precisi criteri di prudenza al fine di prevenire il verificarsi di eventi sgraditi: adottare le misure del casoSinonimi: precauzione.9. TS metr. nella metrica classica, numero e disposizione delle sillabe e dei piedi in un verso | nella metrica accentuativa, numero di sillabe richiesto dal ritmo di un verso10. TS sport nel pugilato e nella scherma, distanza regolamentare tra i due avversari11. TS sport nella ginnastica ritmica, ciascuno dei periodi di egual numero di tempi in cui viene suddiviso un esercizio12. TS mus. → battuta\DATA: av. 1204.ETIMO: lat. mensūra(m), v. anche misurare; nell'accez. 8a cfr. fr. mesure.POLIREMATICHE:a misura: loc.avv.a misura che: loc.cong. COa misura d'uomo: loc.agg.inv. COin misura di: loc.prep. COmisura alternativa alla custodia in carcere: loc.s.f. TS dir.misura alternativa alla detenzione: loc.s.f. TS dir.misura cautelare: loc.s.f. TS dir.misura di prevenzione: loc.s.f. TS dir.misura di sicurezza: loc.s.f.misura itineraria: loc.s.f. COmisura lineare: loc.s.f. TS mat.misura pubblica: loc.s.f. COnella misura in cui: loc.cong. COsu misura: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.